Sala Shakespeare: MAR-SAB: 20:30 / DOM: 16:30
Sala Fassbinder*: MAR-SAB: 21:00 / DOM: 16:00
Sala Bausch: MAR-SAB: 19:30 / DOM: 15:30
*Sala soggetta a cambio d’orari.
Calcola percorso
Potrebbe interessarti anche
Io, Vincent Van Gogh
Partenza in salita
Aspra + The Verge of Ruin
Piccoli crimini coniugali
SCHEDA SPETTACOLO: 28 BATTITI

note di presentazione
28 Battiti di Roberto Scarpetti affronta il problema dell’uso di doping fra gli sportivi.
Cosa succede quando il corpo smette di essere ciò che realmente è e diventa un mezzo? Quanto siamo abituati a pensare che si possa intervenire sul proprio corpo? Per vincere una gara sportiva? Per restare giovani? Qual è il limite da non oltrepassare per rimanere veramente noi stessi? Nello sport questo limite si chiama doping, ma spesso il doping è una frontiera mobile, non sempre chiaramente delineata. E per un atleta il doping è la nuova frontiera dell’ossessione per il corpo. Frontiera spostata sempre più in là dalle federazioni, dalle pressioni, dalle gare. Dalla ricerca del successo. 28 battiti parte da qui. Dall’ossessione di un atleta per il proprio corpo. Dal doping vissuto prima come una scappatoia, poi come un incubo. Infine come unica possibilità di rinascita.