Da mercoledì a sabato ore 21.
Domenica ore 16.30 (maggio e giugno ore 20.30)
Calcola percorso
Potrebbe interessarti anche
I ragazzi del massacro
La purezza e il compromesso
Interruzioni
ASPETTANDO I LIMONI – L’ultimo concerto degli Jaga Brothers
SCHEDA SPETTACOLO: LA MARIA BRASCA

Note di presentazione
La Maria Brasca di Giovanni Testori debutta allo Spazio Avere Tertulliano. Il testo è parte di una raccolta – “i segreti di Milano”- che lo scrittore pubblicò nel 1967: una raccolta appunto, dove sono raccolti testi che raccontano la città di Milano, il suo vivere, il suo essere così operativa e passionale.
Maria è un’operaia che lavora in un calzaturificio,ma ha una tempra e una libertà che per i tempi della vicenda sono notevoli e considerati rivoluzionari: sogna di poter vivere il grande amore e s’innamora del bel Camisasca, il giovane più desiderato del quartiere.
Tra i due nasce una storia, ma Romeo ben presto la tradisce con una ragazza più giovane di lei. Questo scatena la disillusione di Maria che decide di dare scandalo, smuovere le acque con l’intento di ottenere solo quello che vuole.
In scena, oltre al regista ed interprete Giuseppe Scordio, ci saranno anche Gianna Coletti, Stefano Annoni e Margò Volo.