TEATRO: Olinda – Ex Ospedale Psichiatrico Paolo Pini
Olinda è un progetto collettivo nato nel 1994 con l’obiettivo di superare l’ex Ospedale Psichiatrico Paolo Pini di Milano. Il punto di partenza è stato quello di ricostruire contemporaneamente biografia e identità delle persone e riconvertire gli spazi chiusi in luoghi aperti che producessero cultura e socialità per l’intera città. Nascono così l’Asscociazione Olinda Onlus (1996) e La Fabbrica di Olinda società cooperativa sociale Onlus (1999). La prima è un’associazione di volontariato che promuove, con lo scopo dell’integrazione sociale di persone con problemi di salute mentale: la rassegna culturale “Da vicino nessuno è normale”, che si svolge tutti gli anni d’estate; ospitalità e residenze teatrali al TeatroLaCucina; laboratori di teatro; progettazione partecipata e volontariato (bambini, calcio, musica, feste). La seconda è una Cooperativa sociale che inserisce nel mondo del lavoro persone svantaggiate e gestisce le attività del Bar Ristorante Jodok, del Bistrot Olinda, presso il Teatro Elfo Puccini, di Olinda Catering, dell’Ostello Olinda e del TeatroLaCucina.
Il teatro attraversa da oltre vent’anni il Paolo Pini, con spettacoli grandi e piccoli. Nel maggio 2008, ha finalmente trovato casa nello spazio dell’Ospedale dove si preparavano i pasti, la mensa: ecco perché si chiama TeatroLaCucina.
