Sala Shakespeare: MAR-SAB: 20:30 / DOM: 16:30
Sala Fassbinder*: MAR-SAB: 21:00 / DOM: 16:00
Sala Bausch: MAR-SAB: 19:30 / DOM: 15:30
*Sala soggetta a cambio d’orari.
Calcola percorso
Potrebbe interessarti anche
L’uomo che cammina | Zona K Focus #Ecology
Il Maestro e Margherita
Io, Vincent Van Gogh
Partenza in salita
SCHEDA SPETTACOLO: UN ESCHIMESE IN AMAZZONIA

Note di presentazione
Terzo capitolo della Trilogia sull’identità, Liv Ferracchiati con la sua compagnia The Baby Walk affronta un altro aspetto legato all’identità di genere. Se nei primi due capitoli la storia ha al centro un protagonista con una propria storia e vissuto, in Un eschimese in Amazzonia, il protagonista deve affrontare il resto del mondo, fatto dagli altri e dai loro precetti e schemi mentali.
Prendendo spunto dal titolo di un romanzo di Porpora Marcasciano, lo spettacolo segue delle tracce predefinite ed ogni sera si profila rispetto alle reazioni del pubblico, centrale in una messa in scena con un allestimento scarno ma efficace e ricco di suggestioni coreografiche degli attori che circondano l’eschimese, Liv Ferracchiati che è autore ed anche inteprete. Gli attori in scena rappresentano l’opinione pubblica in una sorta di coro greco contemporaneo, tanto capace di luoghi comuni quanto a volte di spiragli di empatia.