Martedì-mercoledì-giovedì-venerdi-sabato ore 20.30
Domenica ore 16.00
Domeniche di giugno ore 17.00
Calcola percorso
Potrebbe interessarti anche
Coma quando fuori piove
Mangiafoco
L’importanza di chiamarsi Ernesto
Il giardino dei ciliegi
SCHEDA SPETTACOLO: Tradimenti

Tradimenti di Harold Pinter in scena al Teatro Fontana per la regia di Michele Sinisi
Tradimenti di Harold Pinter debutta a Londra nel 1978 affrontando con pungente cinismo appunto il tema dell’infedeltà, dipingendo uno scenario feroce che vede al centro della vicenda una storia extraconiugale ripercorsa a ritroso, dalla sua fine allo scoccare della scintilla. A Milano oggi, va in scena al Teatro Fontana nella versione di Michele Sinisi, regista e interprete. La narrazione prende appunto le mosse due anni dopo la fine del rapporto e si conclude prima che questo inizi: niente è ormai più salvabile, tutto è incontrovertibile.
Il triangolo amoroso è il motore di tutto, l’attrito acuito dal fatto che l’amante sia il migliore amico del marito di lei. La trama è solo all’apparenza semplice, cela infatti una volontà esplorativa della complessità dell’animo dei tre personaggi, uniti da un segreto che è un fardello. È proprio il non detto a costituire uno degli elementi chiave dello spettacolo, le azioni nascoste, i pensieri taciuti si insinuano in ogni gesto, amplificandolo misteriosamente.