lunedì riposo
martedì, giovedì, venerdì, sabato ore 20.30
mercoledì ore 19.30
domenica ore 16.30
Calcola percorso
SCHEDA SPETTACOLO: Il Re anarchico e i fuorilegge di Versailles – da Moliére a George Best

Quarto Capitolo
Una compagnia in attesa di partire per una importante recita a Versailles e un capocomico che sottopone ai provini gli attori da selezionare, facendo loro interpretare brani di Molière, tra cui un moderno Don Giovanni. Il capocomico è Paolo Rossi che, affiancato da Lucia Vasini e una giovane compagnia, torna in scena con Il Re anarchico e i fuorilegge di Versailles per raccontare la precaria vita degli attori, sempre in cerca di un ingaggio.
Tra battute sulla situazione politica italiana, canzoni e musiche, eseguite dal vivo, Paolo Rossi tiene le fila di un testo da lui scritto e diretto, in omaggio alla vita dei comici di ieri e di oggi, sempre in contrasto con il potere precostituito. A volte improvvisa, spiazzando volutamente i suoi attori, così da mettere in luce le loro doti di attori, cantanti e musicisti, pronti a completare il testo, così da proporlo diverso ogni sera, come vuole la tradizione dei canovacci della Commedia dell’Arte. Infatti, partendo da Molière, si arriva al calciatore nord-irlandese George Best, considerato uno dei migliori di tutti i tempi, e soprattutto ritenuto un abile improvvisatore, di cui Paolo Rossi porta la maglia.
Lo spettacolo è la quarta e ultima tappa del lavoro di indagine di Paolo Rossi intorno a Molière, cominciato con Stasera si recita Molière e proseguito con due versioni di Molière. La recita di Versailles.