Martedì – sabato ore 20.30
Domenica ore 17.00
Lunedì riposo
Da maggio:
Lunedì – sabato ore 20:30, Giovedì ore 19.30, Domenica riposo
Calcola percorso
Potrebbe interessarti anche
Io, Vincent Van Gogh
Partenza in salita
Aspra + The Verge of Ruin
Piccoli crimini coniugali
SCHEDA SPETTACOLO: La canzone è femmina

note di presentazione
L’uomo è cacciatore, la donna pescatrice. Victor Hugo
La canzone è femmina del duo composto da Marta Marangoni e Fabio Wolf, meglio noti come I Duperdu si interrogano sui sentimenti delle grandi figure femminili della letteratura teatrale, ma non solo: come poteva sentirsi Lady Macbeth la notte del delitto? Cosa prova una regina che in un baleno perde terre e marito? Dove trova la forza un’attrice fallita per riprendere in mano la propria vita? Ritratti di donne reali e fantastiche, leggendarie e primordiali che popolano l’immaginario comune e danno un volto all’eterno femminino.
Durante le repliche de La canzone è femmina ci saranno degli incontri speciali con importanti figure femminili che porteranno il loro contributo allo spettacolo.
Martedì 4 dicembre // Claudia Pinelli (Presidente Anpi Niguarda)
Mercoledì 5 dicembre // Jole Milanesi (Magistrata)
Giovedì 6 dicembre // Diana De Marchi (Commissione Pari Opportunità del Comune di Milano)
Sabato 8 dicembre // Ira Rubini (giornalista di Radiopopolare)
Domenica 9 dicembre // Donatella Massimilla (regista CETEC dentro/fuori san vittore)