Sala Shakespeare: MAR-SAB: 20:30 / DOM: 16:30
Sala Fassbinder*: MAR-SAB: 21:00 / DOM: 16:00
Sala Bausch: MAR-SAB: 19:30 / DOM: 15:30
*Sala soggetta a cambio d’orari.
Calcola percorso
SCHEDA SPETTACOLO: Café Berlin

Berlino, primi decenni del Novecento, tra la Repubblica di Weimar e l’avvento del Nazismo. «Siamo in quei kaffè dove la decadenza si aggrappa alle pareti – dice il regista Marco Maria Linzi – dove la musica zoppica a ritmo del disagio che si mastica e della diversità che si beve. O forse non siamo né a Berlino né a Milano, né nei primi del Novecento né nei primi del Duemila. Café Berlin è abitato da personaggi che oscillano tra essere qui ed essere altrove, tra essere nella propria Prigione/Rifugio e nel Bordello/Desiderio». Il pubblico è guidato dalla voce narrante di Kurt Tucholski, poeta illuminato e visionario, voce della repubblica di Weimar, «figura emblematica di quel tempo e forse anche del nostro, simbolo dell’utopia dell’arte, di quella che prova ad essere utile. “Uno che ha fallito, ma con gusto”».
Lo spettacolo ha luogo presso il Teatro della Contraddizione.